
Pensieri a caso.
Dopo qualche mese di frequentazione su MySpace posso finalmente trarre delle conclusioni. Parlerò solo delle cose negative, visto che gli aspetti positivi sono commentati un pò ovunque nel web.
- Crea dipendenza... per fortuna me ne sono liberato dopo 3 giorni installando Football Manager 2007 (e quindi passando a una nuova dipendenza). Ciò non è bene. Dipendenza da contatti, commenti, messaggi in bacheca, ecc. Un pò come succedeva con Magic (chi conosce Magic lo sa...)
- Il 90% degli utenti MySpace sono disponibili a far conoscere il loro mondo agli altri. Ma sono anche tristemente convinti che sia il miglior mondo possibile.
- Le foto sono false, le frasi ad effetto sono scopiazzate qua e là. Ho già scritto rigurado allo scollamento tra schermo del PC e mondo reale. Nessuno si pone il problema che, a giudicare dalle foto, gli utenti di MySpace siano tutti fighissimi?
- Ci sono band che riempiono i commenti di inviti a concerti e promozioni di album/demo/sagre/pigiamaparty ecc. Come se non bastasse già lo spam con le e-mail.
- Altra cosa... Musicisti, siete coscenti che il 98,2% degli utenti del vostro profilo ascoltano i primi 5 secondi delle vostre canzoni? E' una nuova epoca per la musica, meglio se piazzate il ritornello quei dannati 5 secondi...
- Per stare dietro a MySpace ci vuole un sacco di tempo libero a disposizione. Ergo, i più attivi sono quelli che non hanno niente da fare (quindi under 20) o gente che non ha vita sociale e cerca di crearsene una virtuale.
Come sempre, il mondo vero è lì fuori... ma ogni tanto si sta bene anche qui davanti (allo schermo del PC).
Qualunquismo a volontà!
Nessun commento:
Posta un commento