lunedì 2 luglio 2007

Sconvolgente David



Sentite come fa i soldi questo soggetto.
David Icke, inglese, dopo una breve carriera come giocatore di calcio diventa giornalista sportivo. Le cose gli vanno bene e si ritrova a condurre un programma sportivo alla tv, una di quelle cose inglesi molto professionali e posate, non i duelli di scimmie urlatrici che si vedono nelle nostre emittenti locali.
Insomma, David se la stava passando bene all’inizio degli anni ’90. Personaggio pubblico, stimato professionista, famiglia felice… insomma, Mulino Bianco.
Ma ad un certo punto…

Icke si convince di aver scoperto qualcosa. Un complotto. Comincia ad affermare che il destino del mondo è governato da una specie di setta segreta (gli “Illuminati”) a cui appartengono i principali uomini politici del globo.

Bene, si dirà. Un altro complottista. Tanto ce ne sono a volontà. In migliaia affermano che il mondo è guidato da oscuri gruppi di potere. Mafia, terroristi, chiesa cattolica, satana, sesso-droga-rock’n’roll, alieni, mutanti, sadiche divinità mesopotamiche reincarnate… e chi più ne ha più ne metta.

Ma Icke se ne inventa una troppo buona. Rettiloidi. Il mondo è governato da una setta segreta composta da lucertole mutaforma che possono assumere le sembianze di esseri umani. La Casa Regnante d’Inghilterra, George W. Bush, la famiglia di banchieri ebrei Rotschild (e via con le accuse di antisemitismo) sono solo alcuni di questi rettiloidi che manovrano le vite umane secondo i loro interessi.
Essi causano le grandi crisi mondiali per poter essere messi in condizione di agire liberamente. Hanno architettato ’11 settembre per poter scatenare la guerra contro l’Oriente. E così via.
Ultimamente Icke ha anche dichiarato che John Lennon aveva scoperto la verità ed è stato messo a tacere.

Dove abbia trovato queste informazioni il buon Icke non è dato saperlo. Ovviamente lo prendono per il culo quotidianamente un po’ ovunque. Un paio di volte lo hanno anche pestato. Ma si è anche creato un buon seguito. Pubblica libri e promette ogni volta di svelare segreti sconvolgenti: in effetti sono balle sconvolgenti, ma lo è soprattutto il fatto che lo prendano sul serio.
Insomma, per quanto grosse uno le spari, trova sempre un poveraccio disposto a credergli. Sennò gli agenti di commercio morirebbero di fame. Con tutto il rispetto per gli agenti di commercio…

Per farsi una cultura:
il suo sito ufficiale è http://www.davidicke.com/index.php

un’intervista condotta da quei complottisti di Disinformazione.it su http://www.disinformazione.it/davidicke2.htm

martedì 26 giugno 2007

HOBBITON XIV


Giusto per informazione... è il raduno annuale della Società Tolkieniana Italiana.
Quest'anno si sposta a Bassano del Grappa...
Per tutti gli amanti del Signore degli Anelli.
Io presente, come al solito

martedì 19 giugno 2007

Nuovo articolo: GIORGIO MANIACE


La rivista online di Storia Bizantina Porphyra ospita un mio articolo sul generale Maniace. ATTENZIONE: zero noia. Per esempio, ha ammazzato un nemico soffocandolo con lo sterco di vacca... molto Rock


Il link per scaricare l'intero numero della rivista è http://www.porphyra.it/porphyraIX.pdf


Leggete e fatemi sapere cosa ne pensate, questo post serve a soddisfare il mio ego...
Anche le critiche saranno ben accolte e non censurate.


Per i pignoli... l'immagine non rappresenta il generale ma un guerriero variago. Questi erano i Vichinghi che combattevano per l'Imperatore di Bisanzio. Il buon Maniace aveva ai suoi ordini anche una truppa di Variaghi guidati dal leggendario ... ma il resto lo potete leggere nell'articolo...


REPETITA IUVANT:

martedì 29 maggio 2007

Riparto...

Innanzitutto scusate tutti per i pochi aggiornamenti nel mese di maggio. Lavoro, spiaggia, Metal, ecc.
Sono scuse valide per tutti?
Parto subito con una recensione espressamente dedicata a Ganesh, che ci osserva sempre dal suo eremo di Cà Savio...
Leverage "Tides" (2006). Piaciuti i Brother Firetribe? Bene, questi suonano lo stesso genere, hanno lo stesso cantante, sono Finlandesi come i Firetribe... ma sono meglio. Perchè arrangiano meglio i pezzi, hanno più gusto per la melodia, azzeccano più ritornelli (quasi tutti, a dire il vero). Vicini alle cose più hardrockeggianti di Stratovarius ("Kiss of Judas") e Sonata Arctica ("Fullmoon", "Replica"). Produzione roboante come sanno fare lassù tra le renne. Il meglio lo danno sul cadenzato, meno bene sulle ballad (ma ormai è chiaro che i gruppi metal non le sanno fare...).
Ma è mai possibile che per ascoltare Melodic Metal di qualità bisogna sempre fare affidamento su questi finnici? In Italia non ci sono gruppi così... per fortuna ce la caviamo benino in altri settori, come lo smaltimento di rifiuti...
Da ascoltare "Fifteen Years" e "Sails". Ma soprattutto la spettacolare "Follow Down That River": una delle canzoni dell'estate!

venerdì 4 maggio 2007

13th


Lo, there do I see my father. Lo, there do I see my mother, my sisters and my brothers. Lo there do I see the line of my people back to the beginning.


Lo, they do call to me. They bid me take my place in Asgard at the halls of Valhalla. Where spirits of the Tru' may live forever.


Lo, here do I see my son. Lo, here do I see my daughter, their daughters and sons. Lo, here do I see the line of my people forward to the mists of tomorrow.


Lo, they do call to me. They bid me take my place in Midgard at the hearth of our folk. Where the memories and spirits of the family will live forever.

mercoledì 2 maggio 2007

THE HOFF

Ma allora lo fa apposta! Sempre più in là, oltre i limiti del buon gusto!

Ringrazio Michael per lo sforzo a cui si sottopone nel guardare i video di The Hoff. E' merito suo se possiamo rovinarci la digestione anche oggi!

Robaccia ecologista


Serio. Almeno questa volta.

Inquinamento.

Nessuna predica. Le prediche sono come il Concerto del 1 Maggio. Danno visibilità a chi le fa ma non servono a niente.

Chiedo solo un po’ di attenzione, e ci provo con l’inganno.
Un po’ come quando ti chiamano dal Wall Street Institute e ti dicono che hai vinto una borsa di studio per seguire il loro corso di inglese: basta solo che ci aggiungi 1000 euro e potrai seguire un corso da 2000 euro. Di solito li stai ad ascoltare la prima volta, poi non ti fregano più. Quindi spero di fregarvi, visto che è la prima volta.

Leggi e avrai 7 anni di fortuna.

Non sono un catastrofista. La Terra continuerà ad esistere. Sicuramente diversa da come è oggi. Ma continuerà.
Saremo noi uomini ad estinguerci.

Ragionamento. Io tengo solo a me stesso. Non me ne frega niente se muoiono di fame e sete 10 milioni di bambini, se i terroristi fanno saltare in aria gli asili, se i ragazzi si schiantano sui platani nei weekend. Finchè io non sono coinvolto…
Sorpresa, sono coinvolto!
Fine della festa.
Ne ho fatte di feste. Mi sono divertito. Mi sono sfasciato. Ho mangiato e bevuto. A volte sono anche andato in buca. Sempre ruota alta.
Ma queste sono le ultime feste. Da domani solo lavoro e spesa al supermercato nei weekend. Perché? Perché non ci sono più posti per far festa. E gli animali da party sono estinti. Che noia. Io voglio continuare a fare festa.

E chi ha detto che non posso continuare? Si può. Ma a un patto.

Che si deve fare? Ma la mamma non ve l’ha detto che la spazzatura va nel cestino? Ecco, cominciamo con quello, sarebbe già qualcosa.

Non per il Mondo, per l’Africa, per le balene, per Pecoraio Scanio, per Greenpeace.


PER TE! Fallo per te…

Oggi sono serio.

domenica 29 aprile 2007

Ecco quello che ci vuole per sfasciare le cervicali


REBELLION
Miklagard - The History Of The Vikings - Volume II
(Massacre Records/Soulfood 2007)


Banale e derivativo quanto si vuole, ma Miklagard mi è piaciuto un sacco. I motivi?


1. Buona musica. Heavy Metal lineare, alla Grave Digger ma con più potenza e melodie più avvincenti. Bassista e chitarrista arrivano proprio dai Grave Digger e avevano partecipato al possente “Tunes of War”, di gran lunga il miglior album dei Digger.
2. Concept affascinante. La vicenda ruota attorno al viaggio che compivano i mercenari Vichinghi dalla Svezia attraverso la Russia fino alla lontana Miklagard, vale a dire Costantinopoli (oggi Istantbul). Da studioso di Storia Bizantina mi è capitato di affrontare l’argomento più di una volta. Il bassista è insegnante di Storia e quindi conosce il suo lavoro quando scrive… certo, non è che ci sia chissà quale svolazzo intellettuale, ma se la cava.
3. La copertina è una figata! L’ho messa ad inizio articolo, anche se è in bassa risoluzione. Peccato averci aggiunto il drago, che non c’entra niente. Però Costantinopoli appariva proprio così ai Vichinghi. La Città d’Oro. Pare che la descrizione di Asgard nelle saghe debba molto all’aspetto di Costantinopoli.
4. La band è simpatica e priva di grandi pretese. Il primo album faceva abbastanza schifo, col secondo si sono risollevati. Poi hanno deciso di fare una trilogia sui Vichinghi. Banale da sfasciarli di botte, ma gli album sono quadrati e fanno sbatacchiare la testa.
5. Suonano un sacco in Germania. Ok, non che ci voglia molto, visto che in Germania ci sono Rock Club anche nei paesi di pastori. Però il Metal è musica dal vivo e portarlo in giro, spesso rimettendoci soldi, è sempre atto di coraggio.
6. Sono brutti forte. Non significa niente, certo. Ma con tutte quelle band dal look trendy & cool, un po’ di cuoio e borchie non guasta mai.

Come sempre, è una questione di gusti. Al sottoscritto questa musica piace. Tanto. Perché è fatta col cuore. Preferisco mille volte urlare sotto il palco i cori epici e pacchiani dei Rebellion e fare headbanging piuttosto che restare fermo a osservare band geniali che propongono musica intelligente e indigeribile. Vedete voi.

Su MySpace li trovate su http://www.myspace.com/rebellionfromhell, così vi potete ascoltare tre pezzi da Miklagard. Ma non hanno messi i migliori, che sono “Kiew” e “Miklagard”.


Il sito è http://www.rebellion.st/index2.php, ci trovate tutte le info, le foto (così vedete quanto sono brutti) e robaccia da scaricare, tra cui anche il plot del concept.

sabato 28 aprile 2007

Lo Spazio è mio e me lo gestisco io


Pensieri a caso.
Dopo qualche mese di frequentazione su MySpace posso finalmente trarre delle conclusioni. Parlerò solo delle cose negative, visto che gli aspetti positivi sono commentati un pò ovunque nel web.

  1. Crea dipendenza... per fortuna me ne sono liberato dopo 3 giorni installando Football Manager 2007 (e quindi passando a una nuova dipendenza). Ciò non è bene. Dipendenza da contatti, commenti, messaggi in bacheca, ecc. Un pò come succedeva con Magic (chi conosce Magic lo sa...)
  2. Il 90% degli utenti MySpace sono disponibili a far conoscere il loro mondo agli altri. Ma sono anche tristemente convinti che sia il miglior mondo possibile.
  3. Le foto sono false, le frasi ad effetto sono scopiazzate qua e là. Ho già scritto rigurado allo scollamento tra schermo del PC e mondo reale. Nessuno si pone il problema che, a giudicare dalle foto, gli utenti di MySpace siano tutti fighissimi?
  4. Ci sono band che riempiono i commenti di inviti a concerti e promozioni di album/demo/sagre/pigiamaparty ecc. Come se non bastasse già lo spam con le e-mail.
  5. Altra cosa... Musicisti, siete coscenti che il 98,2% degli utenti del vostro profilo ascoltano i primi 5 secondi delle vostre canzoni? E' una nuova epoca per la musica, meglio se piazzate il ritornello quei dannati 5 secondi...
  6. Per stare dietro a MySpace ci vuole un sacco di tempo libero a disposizione. Ergo, i più attivi sono quelli che non hanno niente da fare (quindi under 20) o gente che non ha vita sociale e cerca di crearsene una virtuale.
Come sempre, il mondo vero è lì fuori... ma ogni tanto si sta bene anche qui davanti (allo schermo del PC).
Qualunquismo a volontà!

sabato 21 aprile 2007

Voci alla moda pt 2

Ecco la seconda parte: l’Assalto delle Olandesi. Che titolo… sembra un film di Rocco...
Parliamo di musica, via!

SIMONE SIMONS (Epica). Poco più che ventenne, si fa notare per l’avvenenza e una voce operistica come ne sentiamo ormai parecchie. Diciamocelo pure, gli Epica valgono poco: un po’ power, un po’ gothic, un po’ death e la solita accozzaglia di strumenti da banda di paese. Vendono, quello sì. Ma è come dire che i Coal Chamber erano un buon gruppo perché vendevano. La ragazza sa promuovere la sua immagine: copertine, partecipazioni ad album con altri artisti, video, programmi televisivi, ecc. Insomma, un altro fenomeno di marketing, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Ma, sinceramente, dal punto di vista artistico è tra le voci meno soddisfacenti, piatta come una sogliola.





SHARON DEN ADEL (Within Temptation). I Within Temptation stanno cercando di lanciarsi come nuovi Lacuna Coil (i quali si stanno lanciando come nuovi Evanescence, i quali farebbero bene a lanciarsi dalla finestra). Il nuovo singolo in uscita è un pezzo dei Lacuna Coil, nulla più, e non c’entra niente col resto del disco. Vedete voi se è il caso. La voce di Sharon è migliorata negli anni. Partita come classica voce eterea che ti fa salire la glicemia, oggi riesce a svariare su più registri e ogni tanto prova anche ad essere aggressiva (senza esagerare). Si punta molto sulla sua immagine, ma pare che la ragazza si sappia gestire meglio di altre.







FLOOR JANSEN (After Forever). La migliore. La band è ottima, anche se spesso hanno la mania di incasinarsi per il piacere di farlo. Lei comunque ha una voce spettacolare, può cantare tutto. Basta ascoltare una canzone qualunque degli After Forever per capire la versatilità. Soprattutto, a differenza di tante altre, sa essere potente e aggressiva. Anche dal vivo sa il fatto suo. È meno piacevole delle altre “concorrenti”, e anzi se fanno a botte questa le sfascia tutte (con le spalle che si ritrova) Per quanto mi riguarda, nel campo delle voci femminili c’è un solo nome: Floor Jansen. E questo, signori, è Metal!

mercoledì 11 aprile 2007

Transilvania Metal Fest, 9-4-2007 (Modena)


Metal anche a Pasquetta. E sia.
La mia dolce V ed io. Partiamo nel pomeriggio verso Modena. C’è il Transilvania Metal Fest. Un festival di Metallo, come ne stanno spuntando a centinaia in questi ultimi anni in Italia. Meglio, dico io: una volta c’era solo il Gods, prima non c’era nemmeno quello… almeno adesso si può scegliere.
Viaggio liscio, in due ore arriviamo. Zona industriale di un paesino sperduto alla periferia di Modena. Pensavo fosse un locale tipo Transilvania (sennò perché hanno chiamato così questo festival ?!?). Invece sembra il Centro Anziani di Spresiano. Però fuori c’è una chitarra alta 3 metri. Questo è Rock!
Numerosi Metallari hanno rinunciato alla Grigliata Pasquale per presenziare all’avvenimento. Alcuni irriducibili si sono messi a grigliare davanti al locale. Nella locandina c’è scritto che si può campeggiare, ma non si vede una tenda. Però la gente c’è… Prezzi popolari all’ingresso, si entra e subito si incontrano gli “artisti”, che sono spaparanzati al sole in una zona-backstage grande come il bagno di casa mia.
Si distinguono, come sempre, i White Skull… anzi, i vicentini dei White Skull (Toni e Alex), che ci salutano calorosamente anche se ho l’impressione che non mi riconoscano mai.
Il locale si riempie molto lentamente, ma alle 17 è già ora del primo gruppo…
SINTHPHONIA SUPREMA. Giovani e con un CD d’esordio da promuovere. Non hanno il basso, ci pensa il tastierista modello octopus. Power melodico, a volte progheggiante e spesso pomposo grazie ai tastieroni da Guerre Stellari. Discreti, ma con diversi “ma”. Le canzoni sembrano tutte uguali. Il cantante è assolutamente anonimo e si muove come Pinocchio: sarà timidezza o emozione, ma in un’occasione del genere poteva e doveva fare di più. Rimandati a tempi migliori.
MARSHALL. Possenti, ma soprattutto con un frontman che, credetemi, vive le sue canzoni al 100%. Grande prestazione, sia vocale sia di scena. Ma anche gli altri non sono da meno. Insomma, questi si sono fatti la strada da Napoli per suonare davanti a quattro gatti (la gente se ne andava a spasso per il locale) e hanno dato il massimo. Rivelazione della giornata.
Tocca ai Rain, quindi scatta la pausa per respirare all’esterno. Incontriamo Metallaro quarantenne di 150 kg che decanta le lodi di Michele Luppi (voce dei Vision Divine). Sorpresa, il Luppi è fuori dal locale a qualche metro da noi. Viene subito molestato e ci ripaga con massime in dialetto reggiano. Denota anche un livello di stordimento notevole, probabilmente a causa del pranzo pasquale a base di ciccioli e piadina. Con fare sornione ci fa una rivelazione sul suo nuovo progetto (gli L.A.), ma è la stessa che ci aveva fatto 2 settimane fa a Pordenone: hai poco da chiedere il silenzio se poi lo dici a tutti!
RAIN. Rientro per le ultime canzoni. Loro copiano spudoratamente Judas e Saxon. Ma lo fanno dal 1980 e non gliene facciamo una colpa. Dal vivo spaccano, soprattutto il cantante, che è anche prodigo di bestemmie e volgarità. Chiudono col loro inno “Only for the Rain Crew”, con tanto di donnina sul palco, dotato di forme bovine e che a forza di dimenarsi rimane con le mammelle al vento. Più che sesso fa ridere, ma si spera che sia un risultato voluto.
WHITE SKULL. Tra torce, scudi, striscioni e teschi, sul palco c’è a malapena posto per i musicisti. Partono sparati e non mollano un secondo. Hanno sempre dato il meglio dal vivo e così è oggi, anche se i suoni non sono buoni. La nuova cantante, Elisa, ha il look e la grinta giusti e sembra crederci davvero, peccato che la voce si sia sentita poco. Toni Mad è il Re della Giungla, un vero spettacolo da vedere: potrebbe anche smettere di suonare la chitarra e fare solo le facce, varrebbe il prezzo del biglietto. La conferma della serata.
VISION DIVINE. Un gruppo che, da quando ha Michele Luppi alla voce, ha fatto il salto di qualità. Facile, si direbbe, visto che il vocalist renderebbe spettacolare anche un gruppo di canti tirolesi. Ma è anche vero che le canzoni belle sono venute fuori con gli ultimi due album, quelli con lui che canta. Dal vivo sono delle macchine, praticamente uguali al disco. Un po’ è un peccato, perché usano delle basi per i cori e quindi non possono improvvisare più di tanto. Ma va bene così. Tutti fenomeni, si sa. Il nuovo batterista Alex Bissa è uguale a Bud Spencer (troppo simpatico) e He-Man Puleri mi è sembrato leggermente in ritardo sulla definizione fisica (muoviti, che tra un mese bisogna andare in spiaggia a sfoggiare l’addominale). Altra band che vale la pena di vedere… sempre.
DOMINE. Allora, qui c’è gente che lavora! Siamo a due ore da casa e c’è l’incognita traffico. Quindi decidiamo di vedere qualche pezzo dei Domine e di partire. Due canzoni speed all’inizio (“Thunderstorm” a “The Messenger”) fanno sparare a Morby i suoi acuti ammazza-cani, ma il capolavoro arriva con “The Aquilonia Suite”: 10 minuti esaltanti, dopo i quali per me il Festival può dirsi concluso. Comunque i Domine raramente sbagliano uno show e sono sicuro che si sono fatti onore.
Ripartiamo e rischio l’infarto quando sto per sbagliare strada e andare a Zocca… paese Natale di Vasco, se ci entro rischio di dissolvermi come un vampiro alla luce del sole. Ma il Riflesso del Metallaro è più veloce del cervello e riesco a buttarmi in autostrada! Il rientro è tranquillo e senza code. Talmente rapido che non mi sono quasi reso conto di essermene andato. A parte ovviamente le orecchie che fischiano. Ma è ben poco tributo da pagare al Dio del Metal…

martedì 10 aprile 2007

Clikkate i link!!!




"i giapponesi sono avanti un casino"
!!!parole sante!!!


Impegnate i prossimi mesi a giocare a


sabato 7 aprile 2007

Voci alla moda pt. 1

INTRODUCO...
Band con voce femminile: è il loro momento. Negli USA sono stati gli Evanescence a fare il botto, e hanno aperto la strada ai nostri Lacuna Coil, che esistevano già da tempo ma che erano un gruppo tra i tanti (come vendite, non come qualità).
In Europa c'è la pattuglia degli olandesi: Epica, After Forever, Within Temptation. Ma i leader erano i Nightwish, che con "Once" hanno ingrassato il conto in banca.
Minimo comune denominatore: donna alla voce, bell'aspetto, in grado di cantare, non necessariamente amante del Rock/Metal...
Vi presento alcune voci che state scaricando con tanta solerzia. Premetto che si tratta di gusti musicali, quindi siete liberi di commentare-suggerire-insultare nei post.
Aggiungo anche che NON sono un fan sfegatato di tutto questo "pop coi chitarroni" spacciato per Metal. Però è utile, se tramite esso si possono converire giovani menti al Metallo (l'effetto "Final Countdown"). Ed è sempre meglio del metalcore, del nu-metal e di tutte le vagonate di spazzatura che ingolfano gli hard disk dei pc di mezzo mondo.

CRISTINA SCABBIA (Lacuna Coil). La Rocker italiana più apprezzata negli USA. I malvagi potrebbero insinuare che è merito della sua relazione con il chitarrista di Slipknot e Stone Sour, oppure che ha sfruttato il successo degli Evanescence. Suvvia, la ragazza è in gamba e soprattutto è simpatica e alla mano. Come sempre accade in Italia, invece di gioire per i risultati degli altri preferiamo criticare. Ricordatevi che è solo grazie ai LC che all'estero ci si è resi conto del valore del Rock italiano (dico Rock perchè Metal è troppo, nel caso dei Lacuna Coil). Ci sarebbero i Rhapsody, ma sono considerati solo in Europa (e nemmeno dappertutto).
Benchè la sua band non mi piaccia molto, e men che meno adesso che sono proiettati a "piacere agli Americani", a livello di voce e immagine Cristina è promossa a pieni voti. E le perdoniamo anche l'aver prestato la voce a beceri singoli disco-dance all'inizio degli anni '90.



AMY LEE (Evanescence). E' quella che ha avuto più successo, perchè vendere molto in USA ti sistema per la vita. Il gruppo non mi piace, le stesse cose le facevano i nostri Lacuna Coil qualche anno prima (e non ho amato nemmeno i LC). Fa ridere che adesso i Lacuna Coil debbano copiare gli Evanescence che copiavano i Lacuna Coil. Vabbè, ai posteri...
Sarà per il fatto che, da bravi americani, non hanno il gran gusto per la melodia che abbiamo noi europei, ma la pur brava Amy mi ha sempre lasciato indifferente. Visto poi il modo in cui hanno pasticciato con la sua immagine gli esperti di marketing, la sento anche piuttosto lontana come simpatia. Mica è colpa sua, ma nulla mi toglie dalla testa che chi va a vedere gli Evanescence possiede gli album dei Korn piuttosto che quelli di Lita Ford.
Chiudendo, bella voce ma non mi convince come personaggio a tutto tondo. E la band campa più sui bei video che sulle belle canzoni...
Restate sintonizzate per la prossima puntata.

venerdì 6 aprile 2007

Sempre meglio!!!

Il Black Metal non smette di donarci momenti di grande ilarità
ma anche di riflessione

in prossimità delle festività pasquali
ecco a voi
VRANGSINN
dei Carpathian Forest



giovedì 5 aprile 2007

TRIXTER, primo album, procurarselo

Negli anni '80 c'erano i "cattivi" come i Motley e c'erano i "buoni" come Bon Jovi. I primi molestavano le ragazze, i secondi le intortavano con le dolci parole e piacevano di più alle mamme. Il risultato comunque non cambiava.
I Trixter erano dalla parte dei buoni. Capelli lunghi ma effetto balsamo (e non cotonato), facce pulite, un hard rock pieno di melodie accattivanti e ritornelli ruffiani. Disprezzati dai Veri Rocker per il loro "pop metal", hanno goduto degli strascichi del Decennio Dorato del Rock.
All'epoca (1990) questo debutto ha veduto alla grande, poi è arrivato Cobain e sono spariti. Loro come tanti altri, a dire il vero. I Trixter venivano presi per il culo a causa dell'immagine da bravi ragazzi e della musica "innocua". Sarà anche vero (ma alla fine anche i Poison che cosa suonavano?), tuttavia consiglio di ascoltare questo album. "Heart of Steel" e "One in a Million" fanno sognare anche dopo 17 anni. Perchè sono belle canzoni. E non è in fondo tutto ciò che serve?

Il loro debutto ha una quotazione di 3 dollari su EBay, penso che alla fine non valga la pena di scaricarlo. Piuttosto cercate di procurarvelo, è una grande colonna sonora per la prossima estate.
Anche loro hanno un profilo su MySpace, così potete ascoltarvi qualche pezzo. Peccato che manchi "Heart of Steel" che è il migliore ;P

lunedì 2 aprile 2007

Prima del festone Heavy Metal...

... fate come JT (bassista dei Mr Pig) e il sottoscritto...
un paio di litri di succo di limone
e il volto assume forme nuove e di tendenza!

domenica 1 aprile 2007

PLAY IT LOUD 2007 reprise


Già lo sapete che ogni tanto collaboro con un sito di punkettoni, no? Hanno compiuto un errore strategico affidando una rubrica a Walter e adesso il METALLO ha invaso quel sito e lo sta distruggendo dall'interno...

L'ennesimo affronto al mondo del punk lo troverete

un recensione del PlayItLoud Festival del 17-2-2007 (data storica, no?)

In realtà ne avevo già scritta una per questo blog, ma ho contribuito anchi qui, anche se sono Walter ed Enrico a fare la parte del leone (anche perchè, quando si tratta di esaltare i gruppi degli anni '80, non li batte nessuno ;))...

andate a leggere, così i punk capiscono che sono i Metallari a far andare su il contatore delle visite


STAY METAL

sabato 31 marzo 2007

Perdete 3 minuti di tempo...

...e guardatevi questo video...
sinceramente, ne salta fuori una cosa un pò grottesca, ma non distante dalla realtà dei fatti...

Diciamocelo, i veri uomini non giocano a calcio
almeno in Italia

e non essendo io influenzato dalla retorica italiota sugli eroi di Berlino (quelli, semmai, sono quelli che frequentano il K17), piazzo il video e mi faccio 4 risate


Varie ed eventuali



PREMESSA: scrivo questo post per arrivare a 10 post nel mese di marzo ... evviva la sincerità

  1. Giovedì hanno suonato i MR PIG al The Gammon (vicino a Pordenone). Concerto spettacolo come al solito, posterò le foto appena mi arrivano. A chi se ne è stato a casa posso solo dire "Ennesima occasione persa, ma ormai sono solo affari vostri". Solo un appunto al gruppo: smettiamola coi Dream Theater, 5 canzoni sono davvero troppe... capisco che siate dei fenomeni tecnicamente e che abbiate voglia di sfoggiare, ma se proprio dovete progheggiare, almeno fatelo coi Rush.


  2. Che palle questi Dream Theater. Non è colpa loro, che almeno un capolavoro assoluto (Images and Words) l'hanno fatto, ma di tutti i musicanti che si sono messi a copiarli senza criterio. Ma che facciamo, suoniamo musica per i musicisti? Finchè hai 16 anni va bene, ma dopo è meglio darsi una regolata...


  3. Piove. Quindi non posso prendere la moto. Tristezza. Tedium Vitae. Per fortuna c'è il METAL.


  4. Qualcuno ha il sospetto di vivere nella Repubblica delle Banane? Basta accendere la tv...


  5. Ma quanto eccezionale è il primo album dei TRIXTER? Mi sa che ci vuole una recensione a breve...


  6. Beccatevi questo video e ditemi se riconoscete qualche protagonista





lunedì 26 marzo 2007

...silenzio...

Ci siamo capiti...

martedì 20 marzo 2007

Ve ne sparo altri 3

Le recensioni piacciono. Soprattutto se si parla male dei gruppi. Ma voglio fare un favore a tutti e quindi parlo di album da AVERE. Due non sono proprio ultimissime uscite, ma abbastanza recenti da trovarsi ancora in giro. Il terzo è duro da scovare, ma vale lo sforzo.
Ritengo scontato che i CD recensiti si vadano a comprare originali, non in negozi virtuali gestiti da muli o torrenti… vedete voi…



CRASHDIET, “Rest in Sleaze” (2005). Davvero in Svezia mettono qualcosa nelle aringhe. Altro gruppone in stile Los Angeles anni ’80… e non solo nel look (tra primi Motley e Hanoi Rocks). Ma non sono come gli altri. Perché, a differenza del 90% delle band ottantiane eruttate dalla Scandinavia in questi anni, i Crashdiet sanno scrivere i refrain. E in questo genere il ritornello (all’italiana, orsù) conta. Conta troppo per lasciarlo in secondo piano, dietro al make up e ai proclami di sessodrogarokkerolle. “Riot in Everyone” e “It’s a Miracle”: ascoltare e poi fuori a fare casino! Il sito lo vistate clikkando qui.
PS Nel 2006 il cantante-chitarrista-fondatore Dave Lepard si è suicidato (a 26 anni!) e il gruppo sta tornando in giro con un nuovo singer. Lo dico solo a scopo di completezza. La musica rimane…


AMON AMARTH, “With Oden on Our Side” (2006). In un precedente post li avevo bacchettati per i loro testi alla “Conan contro l’Uomo Budino”. Non sono migliorati. Però è migliorata la musica. Miglior album da anni, secondo solo a “Once Sent from the Golden Halls”. Potenti e marziali, con un bel po’ di melodie epiche che fanno apprezzare pure le smargiassate delle lyrics. L’influenza dei Maiden li rende molto più digeribili, e certamente “Runes to My Memory” è una delle mie songs preferite degli ultimi tempi (roba da massimali in panca piana, crederci!). Gli estremisti li stanno già accusando di essersi venduti… ma quando la finiamo noi Metallari di tirarci la zappa sui piedi???
Andate ad ascoltare i pezzi sul loro sito Myspace, ma si astenga chi non digerisce la voce catarrosa…


SHARK ISLAND, “Law of the Order” (1989). Avevano tutto per farcela nel 1989. ma non ci sono riusciti. Peccato, perché l’album è un CAPOLAVORO, non accetto discussioni! Cantante spettacolare, canzoni da brivido (“Shake for Me” e “Get Some Strage” potevano fare epoca). Forse hanno fallito nel look, erano un gruppo come tanti e in quegli anni DOVEVI esagerare… Sono tornati in giro da poco con un nuovo album che non vale la metà di questo esordio ma che straccia molte uscite di band recenti. Potevano spaccare il mondo, ma la Storia del Rock è piena di queste contraddizioni: a volte basta essere lì al momento giusto, gli Shark Island erano a 2 metri di distanza e non ce l’hanno fatta.Anche loro sono su MySpace, andate a metterli alla prova!

martedì 13 marzo 2007

Solerzia!

Non faccio nemmeno in tempo a elogiare una band che subito Metal Brigade si prodiga in creazioni ESCLUSIVE!!!

Siore e siori, solo per questo blog...


...METAL BRIGADE...


...e Ganesh (Elephant Proteyn) Design...


PRESENTANO


WIG WAM


e se volete vedervi il video del loro "Gonna Get You Someday" (canzone dell'estate?)

lunedì 12 marzo 2007

3 Hard Rock Albums

Tre album che vi renderanno la primavera memorabile... e non arrivano dalla Califonia...


BROTHER FIRETRIBE "False Metal". Hard Rock con chitarroni alla finlandese. Una delle sorprese dell'anno scorso. Non sono saltati fuori dal nulla, il chiarrista suona nei Nightwish e il cantante nei Leverage. Potrebbe essere il solito side-project per divertirsi e spillare qualche euro ai fan. Potrebbe, e forse lo è. Ma le canzoni divertono, potenti nelle ritmiche alla Stratovarius (anche per la produzione) ma melodiche nelle linee vocali. E i tastieroni fanno troppo anni '80. Dei tre sono forse i meno accattivanti, ma solo perchè gli altri due sono over the top. Se vi capita, date un ascolto al loro sito MySpace...




THE POODLES "Metal Will Stand Tall". Questi invece sono svedesi, sono sui quaranta e hanno suonato con Talisman, The Ring e gentaglia varia. Altro side-project, ma di rara intensità. Azzeccano proprio l'unica cosa che veramente conta: le canzoni. Splendide. Anni '80, è ovvio. Non puoi suonare melodico e rockeggiante se non hai le radici negli Eighties. Questi hanno anche la testa e il cuore in quegli anni. Consigliatissimi soprattutto per il buon gusto. E gli perdoniamo anche il nome orrendo e la copertina pesantemente garage rock. CLIKKATE QUI! PS Notato come due album su due abbiano la parola "Metal" nel titolo? Specchietti per le allodole o voglia di prendersi in giro. Per me, n. 2 nelle recensioni di oggi...

WIG WAM "WigWamMania". And the winner is: WIG WAM. Dalla Norvegia... poche storie, il gruppo hardrockglam degli ultimi 5 anni. Se la Finlandia ha mandato Lordi all'Eurofestival, la Norvegia ci ha spedito i WIGWAM (e noi mandiamo Toto Cutugno...). Volete il Rock? Volete la Potenza? Volete i Coretti Ruffiani? La Melodia Strappamutande? La Cagnara? I Testi Sbellicosi? Un solo acquisto: WIG WAM. Non voglio nemmeno perdere tempo a descriverli. CLIKKATE QUI
E fatemi sapere se i nuovi Messia del Rock'np'Roll non sono qui. Per me, i Johnny Lima del Circolo Polare Artico.
NUMERI 1 nelle recensioni di oggi

domenica 11 marzo 2007

...


Tolgo un sassolino dallo stivale.

Leggendo qua e là i prodotti della concorrenza (vale a dire gli altri blog) mi sono reso conto che:

1. Siamo tutti scrittori. O almeno ci consideriamo tali. Forse anche io, se ho l’ambizione di scrivere queste quattro righe? Il problema è che al mondo (e in Italia soprattutto) la gente che scrive è di gran lunga più della gente che legge. Problema? Meglio chiudere qui…
2. Il 90% dei blog che ho visitato sono accozzaglie di riflessioni sulla vita, sull’amore, sulla morte, su sé stessi, sugli altri, su tutto.

E qui ti volevo…

Qualcuno mi ha rinfacciato che in questo spazio non svelo il mio Io interiore. Non si capisce chi sono e cosa voglio. Quindi tradirei il senso del blog-archetipo, che dovrebbe essere specchio dell’anima.

A proposito di gente che scrive ma non legge, appunto.

Che il blog debba essere uno spazio personale, non ci piove. Che debba essere un diario del cuore dove ci si atteggia a poeti maledetti o sensibili anime belle incomprese dalla vita e dal prossimo, questo è inaccettabile.
Ognuno ci può scrivere quello che gli pare. Anche niente (e a volte il silenzio è un dono).
Molti usano il blog per esprimere punti vista: sempre ben accetti, in un’epoca di assoluto relativismo … per non dire menefreghismo. Altri ci scrivono poesie. Altri ancora pensieri sparsi sulla propria vita, sulle esperienze, sull’amicizia e il tradimento, sugli ideali, amore-cuore-amore, blahblahblah!
Grazie.

Qui le cose non vanno così.
Vuoi conoscere l’Io interiore di qualcuno? Ci tieni? E perché poi? Il mondo è fatto di uomini cipolla, li sfogli e alla fine non resta nulla… quindi anche l’Io interiore è maschera.
Ma se proprio vuoi conoscere qualcuno, vai a parlarci. E guardalo negli occhi. Lo schermo del computer non dice niente. Tutti lo usano come scudo. Ti siedi al computer, ragioni un po’, digiti qualche frase, copi da altri autori, butti là un paio di massime ad effetto, rubi un’immagine accattivante: ecco il tuo Io interiore. Ragionato e costruito per: piacere, non piacere, commuovere, divertire, irritare, interessare, compatire…

Il Mondo, quello vero, sta altrove.

È venuta bene questa predica da parroco di campagna. Peccato essere stato vittima della crisi di vocazioni.

venerdì 9 marzo 2007

'80 STYLE


Iniziamo una carrellata di prodotti per la gioia dei nostri occhi...
Ecco a voi una delle ultime produzioni di GANESH, che sperduto nelle paludi padane occupa il (poco) tempo libero sognando L.A., le pailettes, i lustrini, ricchi premi e cotillons!
Postate, postate

mercoledì 7 marzo 2007

Un consiglio


Spero sia una cosa scontata...

venerdì 2 marzo 2007

Un pò di robaccia...


E' uscita la mia recensione sul concerto dei Firetrails, la trovate a questo link ...

clikka qui, se hai coraggio

Ne ho già scritta una per questo blog, ma la mia esuberanza verbale è incontenibile!

Date un'occhiata anche alle recensioni di Walter, che segue tutti i concerti del Nordest con la costanza tipica dell'ultrà!
se vi è sfuggito cosa fare, clikkate qui

giovedì 1 marzo 2007

MySpace


Con un paio di anni di ritardo rispetto al resto del mondo
e con una preparazione di base in ambito HTML pari a quella di una trota
finalmente anche il sottoscritto ha un suo ...

un suo ...

insomma, un coso su MySpace


Potete godervelo al seguente link



e se anche voi avete un coso su MySpace potete divetare miei amichetti e possiamo fare insieme tante cose di cui non ho ben capito la natura... il fatto però che ognuno sia a casa propria mi rassicura sulla poca promiscuità

sabato 24 febbraio 2007

PLAY IT LOUD FESTIVAL - Brescia, 17-2-2007

Trent'anni. Un traguardo. Era giusto festeggiare in maniera speciale. Per gli ultimi 16 anni di Metal Militanza e per quelli che verranno. Insomma, l’ho fatto solo per me (e per il Metal, chiaro). Non me ne vogliano coloro che si aspettavano una festa. La festa c'è stata, mi sono divertito. Un po’ di egoismo ci vuole, arrivati a una certa età.

Si parte da Treviso e pausa a Vicenza per caricare qualche residuato degli anni ’80. In auto non si parla d’altro che di gruppi misconosciuti (come i Visitorz, roba da malati). In men che non si dica si arriva al Buddha di Orzinuovi (un paese formato solo da enorme zona industriale). Il locale è bellissimo, strutturato apposta per la musica dal vivo. È anche pieno di gente e non me l’aspettavo, visto il successo di nicchia che riscuotono i gruppi in scaletta. Vuol dire che lo zoccolo duro dei Metallari italiani resiste. Certo che sono sempre gli stessi! C’erano anche delle donne… poche, certo, ma sempre più dello zero che ero sicuro di trovare: ah, che cosa non fa l’amore…

E via con le band che ho avuto il piacere di ascoltare.
IRONSWORD. Portoghesi, formazione a 3, famosi soprattutto perché il cantante/chitarrista era nella prima formazione dei Moonspell. Epic Metal ignorante, tra Bathory, Manowar e qualcosa dei Venom. In giro c’è di meglio, come musica e come testi.
DARK QUARTERER. Li spacciano per Epic, ma questa band storica del Metal tricolore non lo è nemmeno di striscio. Pienamente anni ’70, con una voce che ricorda molto i Rush, una grande padronanza tecnica e molto calore. Li ho sempre sottovalutati su disco, mentre dal vivo si fanno onore.
CRYING STEEL. I Judas Priest italiani. Manca il chitarrista storico Simonini ma il sostituto è degno. Hanno classe da vendere, un buon repertorio e l’esperienza non manca: decisamente un ritorno azzeccato, in mezzo a reunion inutili. Ma il cantante… perché presenta le canzoni come se fosse a Sanremo? Un po’ di Attitudine Metal ci stava… altrimenti che ti vesti in pelle a fare?
PARAGON. Bruttissimi da vedere e potenti da ascoltare. In un festival retrò come il PIL, i tedeschi di Amburgo fanno la figura dei nuovi arrivati solo perché il primo album è del ’94. Lo stile invece è il Metallone tedesco, un po’ Running Wild un po’ Grave Digger. Con meno mezzi ma con parecchia convinzione in più. Canzoni tutte uguali ma il pubblico gradisce: oggi hanno divertito.
SKANNERS. Per quanto mi riguarda, miglior gruppo della serata. Il suonare in giro da 20 anni fa la differenza. Però, al di là delle canzoni (belle, anche se li ho sempre ascoltati poco), quello che colpisce degli Skanners è la parola che molti pronunciano ma pochi conoscono: ATTITUDINE. Ecco, se volete sapere cos’è, guardate gli Skanners dal vivo. E poi ne riparliamo.
BLITZKRIEG. Erano una band di secondo livello già vent’anni fa, figurarsi adesso che sfoggiano panze da birra e capelli tinti. NWOBHM standard, come centinaia di altri gruppi dell’epoca. Dal vivo sono statici e il mestiere aiuta fino a un certo punto. Puntare tutto sul nome storico (!?!) e nulla più è un passo falso. Altri gruppi meritavano il loro posto in scaletta.
RAVEN. Riff, acuto, scarica di batteria. Riff, acuto, scarica di batteria. Al quarto pezzo che svolgono così, ti viene da domandarti dove stia il trucco. Beh, negli anni ’80 sono stati tra i primi a farlo bene. Oggi sono cose che non hanno più senso, ma in un festival del genere vogliamo illuderci di essere ancora nell’82. Ci riusciamo alla grande e il merito è anche dei Raven.

Continua…

lunedì 19 febbraio 2007

THANXXXXXXXX


Un Metal augurio di buon compleanno!


Tanti tanti tanti affettuosissimi auguri di buon compleanno...


Buon compleanno sono pieno di alcool diocesi colf!


Tanti auguri! Alla prima occasione fiumi di birra nella migliore locanda di Sundabar!


Auguri. Non infierirò ulteriormente su quanti anni sono ora...


Auguri! Non sono poi tanti addosso a te!


Happy fuckin' birthday to ya my favourite rock'n'roll teacher!!


... e sono 30! Tanti auguri!


Alla fine il fatidico giorno è arrivato, tanti auguri di cuore!


Tanti auguri, divertimento e birra ti aspettano in questo giorno speciale!


Auguri, i suoi alunni hanno l'onorata fortuna di imparare che a 30 anni si vive ancora!


Tanti auguri vecchio Giampi!


Buon 25esimo compleanno!


Tanti sinceri auguri di Metallo!


Auguroni, ciao bestia!


Questi sono solo alcuni degli auguri che ho ricevuto. Vi ringrazio tutti, vicini e lontani.

Stay Metal!

martedì 13 febbraio 2007

PINO SCOTTO vs METAL BRIGADE


Estemporanea reunion di Metal Brigade in occasione del concerto dei Firestrails al SottoSopra di Este. Il vecchio e stanco Ganesh emerge dalle nebbie del sandonatese e unisce le forze col sottoscritto e il sempreverde Walter. Suonano band locali e i Firetrails di Pino Scotto, vecchia gloria del Rock italiano (quello vero, non la poltiglia che ci spaccia da trent’anni il derelitto Vasco).
In breve...
THE VIPERS. Punk rock (o rock punk?) facile e chitarroso. L’impatto c’è, si intravedono barlumi di attitudine. Canzoni tutte uguali, non è che si sforzino molto a comporre. È fin troppo chiaro che puntano tutto sull’avere tre donne in formazione. Ma non si arriva molto lontano senza pezzi all’altezza.
OUTLAW STARS. Citano Motley e Skid Row, coverizzano decentemente “Monkey Business” e “Welcome to the Jungle” ma se la cavano meglio con le loro canzoni. Un paio sono di livello superiore (“The Mirror”, “This Loving”), più vicine all’hard rock bonjoviano che allo street degli esordi. L’attitudine non si discute. Chitarre incendiarie, sezione ritmica precisa. Il cantante l’hanno ibernato nel 1986 e lo scongelano solo per i concerti. Da vedere.
BURNING BLACK. Volevamo essere i Judas Priest, o almeno gli Accept. Non male, anche se molto derivativi. Hanno tutto per piacere agli amanti del genere: assoli al fulmicotone, tempi spediti, voce tirata allo spasimo, look tutto borchie & cuoio. Non aggiungo altro perché ho visto troppo poco. Sorry.
FIRETRAILS. Pino, come Rocker e come cantante, non si discute. La scaletta, nemmeno. Classici dei Vanadium (su tutti “Streets of Danger”) e gioiellini dei Firetrails (“Run too Fast” ma soprattutto “Silent Heroes”). E “Long Live Rock And Roll” (tutto maiuscolo, via!). Pazienza se la voce non è più all’altezza del passato, il nostro compensa col carisma e con le tendenze alla piromania (datevi fuoco!). La band è di livello superiore. Larsen alle tastiere fa spettacolo con un assolo suonato sotto il suo strumento. Steve Angarthal (chitarra) farebbe comodo a gruppi ben più celebrati. Gli altri non sono da meno. Un gruppo che ha ancora qualcosa da dire. E speriamo che i ragazzi delle band di spalla abbiano imparato qualcosa da Pino & soci: soprattutto che in Italia col Rock non combinerai mai niente e proprio per questo puoi fregartene di tutto e continuare a suonarlo...

Post serata tra birra in compagnia e foto con Pino & consorte. Walter molesta per ore i musicisti dei Firetrails, quelli delle band di supporto, chiunque abbia suonato qualcosa in vita sua, chi potrebbe farlo in futuro, insomma chiunque. Ganesh cerca di riadattarsi al mondo del Metal dopo aver passato anni a vederlo attraverso lo schermo del PC e i racconti degli irriducibili. Pino spara roboanti affermazioni e abbiamo il dubbio che il Rock conservi giovani, ma proprio tanto giovani, probabilmente sui 16 anni.

Altro? No, per ora può bastare. Il Rock ha vinto anche stasera. Del resto, se non ha niente da perdere, allora vince sempre.

lunedì 12 febbraio 2007

METAL BRIGADE vs PINO SCOTTO


DATEVI FUOCOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
restate sintonizzare per il report dell'evento

venerdì 9 febbraio 2007

Legend


David Gemmel se ne è andato da qualche mese. Un addio improvviso, brutale. Un immenso talento della narrativa ci ha lasciati, in silenzio.

Era nato per narrare storie. Storie lontane e vicine allo stesso tempo. Aveva messo tutto sè stesso, in ogni riga.

Ci ha fatto amare Druss e Waylander, anche se aveva speso intere pagine a farli a pezzi, a metterne a nudo le contraddizioni e i dubbi. Per questo li abbiamo amati come mai potremmo amare un personaggio di fantasia. Perchè lui era in grado di renderli vivi.

Mi piacerebbe fosse ricordato così, un creatore di storie. E con un insegnamento tratto dalle sue pagine, giusto o sbagliato che sia: "Quel che è giusto è giusto in assoluto".

martedì 6 febbraio 2007

Hair Metal


E invece... la foto ormai sarà nota a tutti gli appassionati, ma i neofiti potranno apprezzare le origini di uno dei gruppi più sporchi e cattivi della storia... PANTERA!!!!!

Qui possiamo ammirarli nel loro tentativo di fare concorrenza ai Trixter e ai Tora Tora
Mille grazie a Defender Metal Brigade Ganesh per aver riesumato questa vergogna... a voi i commenti!

lunedì 22 gennaio 2007

V AER, per chi non dorme

Traccia 1: Italiano.

Leopardi. Analizza le fasi e l’evoluzione del pessimismo leopardiano, con riferimenti alle opere studiate.

***

Traccia 2: Storia.

Quali furono le cause della Prima Guerra Mondiale?
Analizza la situazione europea alla vigilia del conflitto, soffermandoti particolarmente sulle ideologie che favorirono lo scatenarsi della guerra.

***

Traccia 3: Attualità.

“L'insediamento di una base militare dedicata alla difesa nazionale USA; la costruzione di oltre 450.000 metri cubi di edifici alti anche 21 metri, con camere blindate, depositi per materiali biochimici e quant'altro; la cementificazione di un'area enorme (ca. 76.000 mq); l'accoglienza di circa 2000 militari con prevedibili conseguenze negative di integrazione e di viabilità; il notevole e prevedibile traffico aereo militare, faranno vivere peggio tutti i cittadini di Vicenza e provincia e preludono, di fatto, a una assenza di controllo da parte delle Istituzioni democratiche su ampi territori della città e della provincia.
Il fatto, poi, che si intenda costruire, vicino al centro storico di una città come Vicenza già sede di caserme, un insediamento che sarà obiettivo sensibile per il terrorismo prelude, di fatto, a una militarizzazione della città.”

(Il comunicato sottoscritto dai partiti dell'Unione di Vicenza [a parte Ds, Margherita e Udeur], contro l'ipotesi di costruzione di una nuova base militare statunitense presso l'aereoporto Dal Molin.
Sottoscritto da Federazione dei Verdi, Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista, Italia dei Valori, Sinistra DS)

Secondo Fabrizio Cicchitto (Forza Italia), 'il tentativo di smantellare la base Usa di Vicenza e' l'emblema di una politica estera sempre piu' antiamericana e antisraeliana'.
(testo tratto da www.ansa.it)

Analizza le dichiarazioni degli schieramenti politici nei confronti della questione “base NATO di Vicenza” ed esprimi le tue opinioni a riguardo.

giovedì 18 gennaio 2007

THE PRESTIGE


Il caso del momento è Apocalypto, ma voi andate a vedere The Prestige.

C. Nolan, il regista, ha debuttato con Memento (tra i film più originali degli ultimi decenni), poi ha salvato da Hollywood l'uomo pipistrello con Batman Begins (a mio avviso, anche meglio della versione TimBurton).

Adesso ci regala un'altro gioiello.

Lo avessi visto prima, sarebbe stato Film dell'Anno 2006. Meglio così. Sarà una dura lotta con 300 per la palma di migliore del 2007.

Se non l'avete visto ancora, approfittate in questo weekend perchè mi sa che non dura ancora tanto nelle sale.

Innovativo, avvincente.

Personaggi strepitosi: Chris Bale è bravo e sa di esserlo, Hugh Jackman dimostra di essere molto più di un supereroe canadese, Scarlett Johansson è insopportabile quanto basta, Michael Caine sta vivendo una seconda giovinezza. C'è anche Anthony Serkis, famoso per aver dato il volto e le movenze a Gollum... lui sembra Gollum anche quando dorme...

E poi David Bowie, che continua a non saper recitare e quindi interpreta un mummificato Nikola Tesla... come mummia, voto 8+


Unica piccola pecca... un finale che spiega tutto, ma proprio tutto. Peccato. Lo spettatore attento ci arriva lo stesso. Una marchetta per i più distratti, insomma. E una concessione al malcostume imperante di volere tutto e subito, senza sforzo. Ahi il culatello!

mercoledì 17 gennaio 2007

Blacock


Qualche anno fa, quando non capivo niente di musica, ascoltavo black metal. Poi sono guarito. Però ogni tanto mi interesso ancora della scena black. Anzi, di quello che ne resta. Soprattutto perchè mi rendo conto della perversa carica umoristica che pervade questo genere di musica. Credetemi, a volte fanno cose che neanche gli Spinal Tap... e si prendono anche sul serio.

Ma come facciamo a dar credito al cantante dei Taake quando urla inni a Satana in queste condizioni?!?

lunedì 15 gennaio 2007

Altri premi 2006

INEVITABILE
che per il terzo anno di seguito,
nella categoria "Miglior Cura Contro la Stitichezza"
trionfi
NEW LIFE PUB
continua così Papy, riuscirai a debellare questa pestilenza chiamata Stitichezza... chi ti conosce lo sa!!!

venerdì 5 gennaio 2007

BEST OF 2006... almeno in parte


Ecco alcuni premi per svariate categorie. Lo aggiornerò con qualche altra sezione appena mi viene in mente qualcosa.

FESTIVAL: Wacken 2006, anche perché non ne ho visti altri…
CONCERTO: Difficile, probabilmente Whitesnake a Wacken (per la sorpresa), Blind Guardian a Milano (per l’affetto) e Mr Pig (visti quattro volte, sempre superlativi).
LOCALE: K17 a Berlino, Headbanger’s Ballroom ad Amburgo. In Italia, qualunque birreria che sappia spinare bene la bionda bevanda, in particolare San Gabriel e The Gammon (perché fa suonare i Mr Pig).
BAND STORICA: I Blind Guardian hanno dimostrato di avere ancora qualcosa da dire.
BAND NUOVA: Astral Doors e Tyr. I primi con un album che più classico non si può, ma di grande spessore: peccato per la produzione un po’ sbilanciata. I secondi per aver dimostrato che si può suonare Epic Metal Vichingo senza strillare come anatre: originali!
BAND ITALIANA: The Lovecrave, tra Evanescence e HIM. Splendido album, curato sotto ogni punto di vista. Look vincente e canzoni ruffiane. Da avere!
PERSONAGGIO DELL’ANNO: Lordi straccia tutti. Solo Michele Luppi (Mr Pig, Vision Divine) sta al passo, ma non si trucca e ne esce penalizzato.

SQUADRA DI RUGBY: Il 2006 è stato dominato dalla Nuova Zelanda, che ha potuto schierare ben 2 differenti team e vincere comunque. Bene anche Irlanda (è ora di vincere il 6 nazioni) e Argentina.

LAVORO: Di tutti i lavori che ho fatto nel 2006 (anche contemporaneamente), l’insegnante è quello più assurdo e quindi il migliore.

FEDERAZIONE DI WRESTLING: Attualmente la TNA è anni luce avanti alla WWE, sia come azione nel ring sia come attitudine. Speriamo non si sputtanino cercando il confronto.
WRESTLER: In WWE sicuramente Edge e CM Punk. In TNA vado con AJ Styles, uno che in ogni incontro inventa qualcosa di nuovo. Ma i LAX hanno raggiunto nuovi vertici di violenza: Arriba la Raza!

ROMANZO FANTASY: Tutto il ciclo di “Una Canzone di Fuoco e Ghiaccio” di George Martin! Un nuovo standard per la letteratura fantasy … poche storie.
FILM: Ne vedo sempre troppo pochi. Vorrei dire “300”, ma esce nel 2007 (già dal trailer è un capolavoro). Quindi vado con “I Figli degli Uomini”, intelligente e assolutamente non scontato.
FUMETTO: Ratman vince a mani basse.


SITO: MetalSludge, se lo aggiornano, resta il miglior sito musicale in circolazione. Fanno spaccare dal ridere riportando la pura e semplice verità.

giovedì 4 gennaio 2007

Innovazioni


Ho un pò rinnovato il blog,

così ve lo potete gustare meglio

e se avete la connessione wireless e un portatile, potete leggerlo anche seduti sul water

Stay Metal

lunedì 1 gennaio 2007

Una Nuova Alba


Ora che la festa è conclusa e il sole si sta alzando,
si apre un nuovo sentiero
e un'altro viaggio ha inizio
Buon 2007 a tutti...
... che l'anno nuovo vi restituisca 7 volte ciò che avete dato nel precedente

domenica 24 dicembre 2006

VINTERBLOT

A chi festeggia il Pieno Inverno e la risalita verso il sole...
buon VINTERBLOT
Che nei vostri corni non manchino mani idromele e birra!!!

HEAVY X-MAS


Tanti auguri a tutti voi, anime pie che festeggerete il compleanno di Gesù ;)

venerdì 22 dicembre 2006

RRRROOOOOOOCCCCCCCCCCKKKKKKKKKK!!!


Ieri sera al The Gammon (nella Regione dove hanno i buoni benzina) hanno suonato i Mr Pig.
"Suonare" è dir poco, quando si parla dei "Pigs". E' stato spettacolo. Quasi 2 ore e mezzo di songs epocali da parte di 4 fenomeni.
Esibirsi col sorriso sulle labbra è una cosa per pochi, oggi i musicisti sono troppo presi da se stessi per capire che suonano per il pubblico. Affollate i loro concerti, non ve ne pentirete e forse capirete come si possa portare avanti un porgetto di cover band senza risultare delle fotocopie degli originali.
Ormai sono un paio di anni che li seguo. Mai due spettacoli uguali. Sempre al massimo, come impegno e come simpatia. Ogni volta un'esperienza unica, innovativa ed irripetibile. Insomma, ROCK!
E poi eseguono decine e decine di canzoni che mi hanno cambiato la vita una quindicina di anni fa...
... Metallica, Skid Row, Kiss, Bon Jovi, Europe, Iron Maiden, Def Leppard...
Fatevi un favore, andate a vederli...
... Fatelo per il Rock ...
... e i ringraziamenti potete lasciarli sul guestbook ;P

lunedì 11 dicembre 2006

Coccoina!!!


Siccome se ne parla parecchio, è sempre meglio fare un pò di disinformazione
... perchè la cosiddetta informazione, ormai è chiaro, serve solo a chi non si fa domande...

Ma se avete la pessima abitudine di porvi qualche domanda, perdete 1o minuti e andate a leggere questo articolo

http://www.disinformazione.it/usi_e_abusi_cocaina.htm

A buon rendere

mercoledì 6 dicembre 2006

Padroneggiare le arti marziali


E che ci vuole? Andate a questo link...

http://www.metacafe.com/watch/243343/i_hope_you_like_pain/

e capirete che anche voi avete qualche possibilità...

Non perdetevi il negrone coi capelli a palla... un fenomeno... davvero!!!

martedì 28 novembre 2006

V aer Fleming

Ecco, come promesso, le tracce dei temi per domani. Prima che insorgano proteste, sappiate che non dovete scrivere saggi di letteratura ma semplicemente analizzare le citazioni ed esprimere opinioni. E' molto facile che la traccia di attualità alla maturità includa una citazione, quindi cominciate ad allenarvi.
Stay Metal!
Avanzo un bel pò di birre...

Traccia 1.

"Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti." (Aristotele).
Cosa vuole intendere il filosofo greco Aristotele con questa affermazione? È possibile riferirla anche alla società odierna?
Inquadra il problema ed esprimi la tua opinione a riguardo.


***

Traccia 2.

"La gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare." (Alessandro Baricco, scrittore italiano).
Condividi l’affermazione sopra riportata? Inquadra il problema ed esprimi la tua opinione a riguardo.


***

Traccia 3.

"Governare è far credere." (Niccolò Machiavelli).
Ciò si può applicare anche al giorno d’oggi?Inquadra il problema ed esprimi la tua opinione a riguardo.

mercoledì 22 novembre 2006

X IL FLEMING

Buongiorno a tutti i cialtroni della IV Aer del Fleming. Come annunciato, posto i titoli dei temi di domani (22 novembre 2006). E non dite che non sono magnanimo.

Crescere significa emanciparsi dalla tutela e dalla guida dei genitori e conquistare un’autonomia dalla famiglia. A tuo parere la scuola, la società, la famiglia stessa aiutano i giovani a divenire adulti?


***


“Homo homini lupus”. Ogni uomo è un lupo per l’altro uomo. Così il filosofo inglese Thomas Hobbes (1588-1679) affermava un principio: l’essere umano, per natura, è malvagio e tende a sopraffare i suoi simili.
Inquadra il problema ed esprimi la tua opinione a riguardo.


***


Le religioni provano a rispondere alle domande che da sempre l’uomo di pone: Chi sono, dove vado, cosa ci faccio qui?
Oggi, ha ancora senso affidarsi ad una religione per cercare queste risposte?
Inquadra il problema ed esprimi la tua opinione a riguardo.

mercoledì 15 novembre 2006

e vabbè...


Ok, aggiornamenti scarsi.
Potrei sparare qualche balla tipo che non ho tempo, e sicuramente direi la verità (!)...
ma il fatto è che mi sto facendo il mazzo per un progetto che sicuramente entusiasmerà 2-3 persone (o 2-3mila, visto che Warhol dice che il quarto d'ora di celebrità arriva per tutti e prima o poi toccherà anche a me).
A breve posterò una spiegazione dettagliata di cosa bolle in pentola, ma vi anticipo che mi occuperò di METAL (tanto per cambiare)...
Sto intervistando dei musicisti. Non sono le solite interviste (che ve ne può fregare di quali sono le differenze tra questo e quell'altro album?) e nemmeno gli intervistati sono "i soliti noti" (anche se parlare di "noti" nel mondo del Metal fa ridere).
Restate sintonizzati per altre news, e intanto andate a vedervi questo (che non c'entra nulla con questo post) e ponetevi delle domande...